Rimedi per le vene varicose sulle gambe: ricette popolari, unguenti farmaceutici

Oggi i rimedi per le vene varicose aiutano il paziente ad alleviare la condizione delle vene danneggiate delle gambe e stimolano il ripristino dei vasi sanguigni. Oltre ai farmaci, esistono modi efficaci per affrontare la malattia, compreso l'uso di ricette mediche tradizionali.

Gruppi di farmaci per le vene varicose sulle gambe

Esistono diversi gruppi di farmaci che agiscono sui vasi colpiti degli arti inferiori. Alcuni alleviano il gonfiore, altri prevengono la formazione di coaguli di sangue nei vasi sanguigni.

Flebotonica

come sono le vene varicose

I flebotonici contengono solitamente le seguenti sostanze: diosmina, troxerutina, esperidina. Tali componenti possono essere inclusi in quantità uguali; A volte il medicinale contiene solo una sostanza e ingredienti aggiuntivi. Il meccanismo d'azione dei farmaci è finalizzato ad aumentare il tono della parete venosa.

Ecco perché la flebotonica viene chiamata anche venotonica. Come risultato dell'uso sistemico, la pressione all'interno del vaso diminuisce, l'elasticità della sua parete aumenta, il ciclo di contrazione e rilassamento delle vene viene normalizzato e migliora il deflusso di sangue e linfa nell'area interessata del letto vascolare.

Ciò consente di migliorare le condizioni del paziente ed eliminare i sintomi acuti. L'industria farmaceutica produce flebotonici sotto forma di capsule, compresse, unguenti e gel per uso esterno.

Nessuno dei farmaci deve essere assunto in modo indipendente e senza previo esame.

Agenti antipiastrinici

I rimedi per le vene varicose alle gambe devono sicuramente aiutare a fluidificare il sangue. A questo scopo vengono utilizzati inibitori dell'aggregazione piastrinica o anticoagulanti. Questi farmaci di solito includono eparina, dipiridamolo, clopidogrel, una piccola quantità di troxerutina, fraxiparina e persino acido acetilsalicilico.

Il principio di azione dei farmaci si basa sulla prevenzione dell'adesione delle piastrine nel letto vascolare, prevenendo così la formazione di coaguli di sangue e la loro adesione alle pareti delle vene. Inoltre, tali farmaci riducono la viscosità del sangue, riducendo così la pressione sulla parete vascolare.

I disaggreganti sono disponibili sotto forma di compresse, unguento e gel e capsule per la somministrazione orale.

Tali farmaci hanno molte controindicazioni, poiché influenzano l'intero sistema ematopoietico e il letto vascolare. Non dovresti prenderli da solo.

Antiossidanti

Ai pazienti vengono spesso prescritti farmaci per le vene varicose sulle gambe con effetti antiossidanti. Contengono ingredienti naturali, troxerutina, eptaminolo cloridrato e altre sostanze che hanno un effetto positivo sulla condizione delle vene degli arti inferiori.

Come risultato del corso del trattamento, i vasi diventano elastici, inizia il processo di ripristino della parete e la microcircolazione migliora. Ciò consente di accelerare notevolmente il recupero e impedire che la malattia raggiunga uno stadio avanzato. I medicinali possono essere acquistati sotto forma di capsule, gel o unguento, nonché sotto forma di compresse.

I medicinali hanno un effetto positivo non solo sulle vene, ma sull'intero corpo del paziente.

Farmaci decongestionanti

I preparati contro il gonfiore delle gambe contengono solitamente estratti vegetali (ad esempio ippocastano), acido ascorbico e altre sostanze. Il meccanismo d'azione dei farmaci è quello di ridurre la permeabilità della parete vascolare, stimolare il deflusso del fluido e impedirgli di sudare all'esterno delle vene.

Ciò consente di eliminare la sensazione di pesantezza agli arti inferiori tipica dei pazienti con vene varicose, rafforzare la parete vascolare e migliorare le condizioni generali. I farmaci sono disponibili sotto forma di gel, unguento o capsule, compresse, granuli.

I farmaci antivarici che hanno proprietà antiedematose devono essere usati con cautela. Le vene delle gambe diventano più forti ed elastiche dopo il trattamento, ma se le istruzioni non vengono seguite, aumenta la probabilità di complicazioni cardiache.

Compresse con un effetto complesso

I farmaci con un effetto complesso di solito hanno contemporaneamente effetti antinfiammatori, venotonici, decongestionanti e antipiastrinici, che consentono di ridurre il numero di farmaci e ottenere comunque un effetto terapeutico.

Tali prodotti possono contenere eparina, acido acetilsalicilico, troxerutina, diosmina, estratti vegetali e altri componenti. Il meccanismo d'azione dei farmaci è finalizzato a prevenire la formazione di coaguli di sangue, ridurre il gonfiore e stimolare la microcircolazione nella zona interessata.

Tali farmaci vengono spesso prescritti perché possono produrre un effetto terapeutico pronunciato in un breve periodo di tempo.

Rimedi popolari per il trattamento delle vene varicose

Le ricette della medicina tradizionale possono trattare le vene varicose nelle fasi iniziali in modo molto efficace se usate correttamente.

Buckeye

Ippocastano per vene varicose

Per la somministrazione orale viene utilizzata un'infusione alcolica.

La preparazione è molto semplice:

  1. Separare 100 g di castagne con guscio spinoso.
  2. Versare in un bicchiere e aggiungere 500 ml di alcol.
  3. Lasciare riposare per 21 giorni
  4. Filtro.

Assumere il prodotto 20 gocce tre volte al giorno fino ad esaurimento della tintura. Ha un effetto antiedematoso e venotonico e migliora la circolazione sanguigna.

Aceto di mele

Il prodotto naturale ha proprietà rigeneranti, venotoniche, decongestionanti e antiossidanti. È necessario immergere ogni giorno un batuffolo di cotone nell'aceto puro, pulire le aree problematiche, non strofinare. Ripeti la procedura prima di andare a dormire per 14 giorni. Non utilizzare su ulcere trofiche.

Propoli, api morte, miele

La miscela di prodotti ha proprietà antinfiammatorie, allevia il gonfiore, rinforza le pareti dei vasi sanguigni e migliora la circolazione sanguigna.

Si prepara semplicemente:

  1. Separare 20 g di propoli e mescolarli con 30 g di carne morta.
  2. Unire la miscela risultante con 100 ml di miele.
  3. Mescolare fino a quando tutto sarà liscio.

Applicare la medicina finita sugli stinchi, avvolgerla nel cellophane o nella pellicola e lasciare agire per 3 ore. Ripeti la manipolazione ogni 3 giorni per un mese.

Cavolo

L'applicazione più semplice è tagliare leggermente le grandi foglie di cavolo, avvolgere gli stinchi, fissarli con una benda e lasciare riposare per una notte. Ripeti l'operazione per 10 giorni consecutivi. Il metodo allevia il dolore e il gonfiore, stimola il ripristino dei vasi sanguigni e previene la formazione di ulcere.

Zenzero

Il tè allo zenzero migliora le condizioni dei vasi sanguigni, rimuove i liquidi in eccesso, aumenta l'elasticità e previene il ristagno del sangue. Puoi semplicemente aggiungere un pezzettino di radice pre-macinata al tè normale.Non puoi bere più di 3 tazze di questo tè al giorno. La durata del trattamento è di un massimo di 14 giorni.

Kalina

Il tè alle bacche di viburno è una fonte di vitamina C, che rinforza le pareti dei vasi sanguigni, ha proprietà antiedema e antigrumi e migliora le condizioni generali. Ogni giorno devi bere 2 bicchieri di tè, a cui viene aggiunto 1 cucchiaino di purea di bacche. La durata del corso è di 3 settimane.

limone

Come il viburno, il limone contiene sostanze utili. L'impacco aiuta a stimolare la circolazione sanguigna, fluidificare il sangue, eliminare il gonfiore e ripristinare le pareti dei vasi sanguigni. È necessario applicare fette di limone pretagliate sugli stinchi, fissarle con una benda e lasciare agire per 1 ora. Ripeti l'operazione prima di andare a dormire per 10 giorni consecutivi.

Cipolla

Un impacco a base di succo di cipolla ha proprietà rigeneranti, edematose e antinfiammatorie, stimola il ripristino delle vene e migliora la microcircolazione. È necessario spremere il succo di diverse cipolle, inumidire una garza, applicare sugli stinchi, avvolgere nella pellicola e lasciare agire per 2 ore. Ripetere ogni giorno per 10 giorni.

Badyaga

La polvere di Badaga allevia il gonfiore e l'infiammazione e migliora la rigenerazione vascolare. È necessario diluire 20 g di prodotto in 20 ml di acqua, distribuire la massa risultante sugli stinchi e avvolgere nel cellophane. Lasciare agire per 1 ora. La durata del corso è di 1 settimana con ripetizione quotidiana della manipolazione.

Iodio per le vene varicose

iodio

La rete di iodio è il metodo più popolare per combattere le vene varicose. È necessario applicarlo tutti i giorni prima di andare a letto per 2 settimane. Il prodotto allevia gonfiori e infiammazioni, stimola la microcircolazione e previene la formazione di coaguli di sangue.

Tutti i rimedi possono essere utilizzati solo dopo l'esame da parte di uno specialista e dopo aver ottenuto il suo permesso. I rimedi per le vene varicose possono ridurre la probabilità di tromboflebite delle vene delle gambe, migliorare le condizioni dei vasi sanguigni e prevenire complicazioni.